-
-
tutta laQUALITA'di cui haiBISOGNO
-
SfogliaSCOPRI IL NUOVO VOLANTINO
-
Il FornoScopri di Più
Le Ricette di Punto Fresco
-
RIGATONI CON PESTO DI PISTACCHI, MOZZARELLA E POMODORI SECCHI
320 g di rigatoni, 2 Mozzarelle, 100 g di pistacchi, 15 g di pinoli, 50 g di rucola fresca, 8 pomodori secchi, olio extravergine d'oliva.
Frullare pistacchi, pinoli e la rucola, aggiungendo a poco a poco l'olio extravergine d'oliva. Il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso ed omogeneo. Tagliate a listarelle sottili i pomodori secchi. Riducete a dadini la Mozzarella e mettetela da parte. A questo punto, fate cuocere i rigatoni in acqua bollente salata per una decina di minuti e scolateli. Unite il pesto di pistacchi, i pomodori secchi e la mozzarella, mescolate per bene il tutto e servite il vostro primo piatto bello caldo.VEDI RICETTA -
PASTA RICOTTA E CANNELLA
400 g di fusilli, 250 g di Ricotta, 10 pomodori ciliegini belli maturi, 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, 5 foglie di basilico spezzettate, pepe rosa q.b., sale q.b.
Lavate e tagliate in quattro i pomodorini ed eliminatene i semi. Dunque, frullatene 5 assieme alla Ricotta. Trasferite in una ciotola capiente e condite il preparato con le foglie di basilico spezzettate a mano e il pepe rosa. Cuocere la pasta e condirla nella ciotola con la ricotta e i pomodorini frullati, aggiungete l'olio extravergine d'oliva e i pomodori avanzati. Mescolate per bene e servite la vostra pasta con ricotta! Spolverate con un po di cannella per extra gusto!VEDI RICETTA -
BIGNE' AL GORGONZOLA
20 bignè vuoti, 150 g di Gorgonzola, 60 g di farina, 40 g di Burro, 1/2 l di latte.
Prendete il Gorgonzola, eliminate la crosta e tagliatelo a pezzettini. Mettete in un pentolino a scaldare con il latte e il Burro. Quando tutto il composto sarà ben sciolto, se dovesse essere troppo denso aggiungete un po' di farina per renderlo più cremoso, trasferite l'impasto ottenuto in una sacca da cucina e utilizzatela per riempire uno alla volta i vostri bignè. A piacere, potete disporre i bignè salati ripieni al gorgonzola su una teglia foderata di carta forno e riscaldarli per 5 minuti in forno preriscaldato a 200°. Fatto! Pronti da gustare.VEDI RICETTA -
BICCHIERINI TRICOLORE
200 g di di Certosa, 200 g di pomodorini tipo pachino, olio extravergine d'oliva, basilico, sale e pepe q.b.
Sciacquate i pomodorini, tagliateli a spicchi e metteteli in una ciotola insieme alla Certosa tagliata a tocchetti. Condite il tutto con basilico sminuzzato, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Riempite i vostri bicchierini cercando di distribuirlo in modo omogeneo. Conservate i vostri antipasti in bicchierini in frigo fino al momento di servirli.VEDI RICETTA -
SPIEDINI FRESCHI
200 g di Galbanino, 2 wurstel grossi, 2 carote medie, 8 cipolline sott'aceto, 1 cetriolo, 3-4 cucchiai di salsa barbecue.
Tagliare il Galbanino in fette molto spesse, dell'altezza di circa due dita, quindi tagliare ciascuna in quarti. Mondare e pelare le carote e tagliarle a tocchetti della stessa altezza. Tagliare i wurstel a tocchetti della stessa dimensione, infine affettare i cetrioli e tagliare le fette a metà. Comporre gli spiedini in quest'ordine: infilare un pezzetto di carota, uno spicchio di Galbanino, un pezzetto di wurstel, un altro spicchio di Galbanino, una fettina di cetriolo e la cipollina sott'aceto. Nappare gli spiedini con la salsa barbecue prima di servire..VEDI RICETTA -
TIRAMISU FRESCO ALLE FRAGOLE
300 g di fragole, 250 g di Mascarpone, un mazzo di menta piperita, 50 g di zucchero di canna, pepe nero.
TirarE fuori dal frigo il Mascarpone circa 15 minuti prima della preparazione. Lavate bene le fragole e la menta piperita. Dopo aver levato le foglie alle fragole, tagliatele in quattro e mettetele in una ciotola, unitevi lo zucchero e mescolate bene. Nel frattempo tritate grossolanamente le foglie di menta e unitele al Mascarpone, lavorandolo con la forchetta perché si ammorbidisca. Per servire, disponete le fragole sul fondo di 4 bicchieri trasparenti che riempirete per metà. Riempite la sac à poche con il mascarpone alla menta e decorate i bicchieri. A piacere spolverate con del pepe nero macinato finemente e decorate con le foglie di menta.VEDI RICETTA

OGNI GIORNO
CON FRESCHEZZA
DA OGGI. ANCORA PIù FORTI
Produzione Locale
Siamo promotori della produzione locale e ci impegniamo a selezionare solo il meglio per te e la tua famiglia!
Punto Fresco, per Davvero!
Prova i prodotti a marchio Punto Fresco,
il meglio della qualità, il massimo della convenienza.
Il Percorso dei Prodotti
Coltivazione
Tutti i nostri fornitori seguono meticolosamente il processo di crescita dei prodotti, per assicurarne freschezza e qualità.
Raccolta
I prodotti vengono raccolti e confezionati freschi in modo da preservarne il gusto.
Trasporto
I prodotti ormai pronti per raggiungere la tua tavola vengono trasportati verso il Punto Fresco più vicino.
Pronto in Tavola
Il prodotto acquistato in negozio arriva a casa per essere gustato in tutta la sua freschezza.
8 Motivi per sceglire Prodotti Freschi

02
Evitare gli OGM

03
Preservare i nostri ecosistemi

04
Supportare le attività locali
Prodotti di Alta Qualità alla massima convenienza.
